Visualizzazione post con etichetta Denunce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Denunce. Mostra tutti i post

giovedì 1 novembre 2012

Anche le mamme nel loro piccolo s'incazzano


Riceviamo e pubblichiamo questo triste ed amaro scambio di mail tra una mamma e l'Amministrazione Pubblica avente ad oggetto il ripristino dell'area giochi del Giardino Albert Sabin in largo Enea Bortolotti:




--------------------------------------------------

Da: [omissis]
A: presidenza.municipio11@comune.roma.it
Data: 8 aprile 2011, 16:12
Oggetto: [Presidenza.municipio11] Ripristino area giochi Largo Bortolotti (Viale Marconi)

Gent.mo Presidente,

sono la mamma di una bimba di 3 anni che, sin da piccola, ha fruito costantemente dell’area giochi sita nel giardino di Largo Bortolotti; l’area giochi, sebbene di dimensioni limitate e di scarsa qualità, rappresentava uno spazio di incontro e divertimento per i bimbi residenti nella zona.

A seguito delle pessime condizioni in cui versava circa un anno fa, se non ricordo male, l’amministrazione comunale ha provveduto alla rimozione delle strutture ormai pericolanti ma, aimè, ad oggi non ha provveduto alla relativa.

A mia figlia piacerebbe sapere, anche in vista delle belle giornate che si avvicinano, se i giochi verranno a breve ripristinati, magari con un miglioramento della quantità e qualità delle strutture.

Cosa posso rispondere?

La ringrazio in anticipo per la cortese risposta

Cordiali saluti,
Una mamma dell’XI Municipio

--------------------------------------------------

Da: vincenzo.circolo@comune.roma.it 
A: [omissis]
Data: 13 aprile 2011, 15:30
Oggetto: Re: [Presidenza.municipio11] Ripristino area giochi Largo Bortolotti (Viale Marconi)

Gent.ma Sig.ra,

quello che Lei denuncia è ben noto a questo Municipio, tant'è che numerose sono le note inviate dalla Presidenza del Municipio al Servizio Giardini per lamentare la moria di aree ludiche diffusa su tutti i parchi insistenti nel Municipio Roma XI.

A quanto ne sappiamo non hanno risorse economiche in tal senso.

Purtroppo la competenza dei parchi non è stata decentrata, dipende dal Servizio Giardini, appunto, che è un servizio centralizzato.

A puro titolo esplicativo le allego una delle note inviate a chi di dovere, relativa alla questione.

Cordiali saluti

--------------------------------------------------

Da: [omissis]
A: vincenzo.circolo@comune.roma.it 
Data: 19 aprile 2011, 14:32
Subject: R: [Presidenza.municipio11] Ripristino area giochi Largo Bortolotti (Viale Marconi)

La ringrazio per la cortese risposta.

Provvederò ovviamente ad inoltrare la comunicazione anche al competente ufficio ed al sindaco.

Saluti

--------------------------------------------------

Da: [omissis]
A: sindaco@comune.roma.it
Cc:  Circolo Vincenzo <vincenzo.circolo@comune.roma.it>
Data: 19 aprile 2011, 15:35
Oggetto: Ripristino area giochi Largo Bortolotti (Viale Marconi)

Gent.mo Sindaco,

sono la mamma di una bimba di 3 anni che, sin da piccola, ha fruito costantemente dell’area giochi sita nel giardino di Largo Bortolotti sito nel Municipio XI; l’area giochi, sebbene di dimensioni limitate e di scarsa qualità, rappresentava uno spazio di incontro e divertimento per i bimbi residenti nella zona.

A seguito delle pessime condizioni in cui versava circa un anno fa, se non ricordo male, l’amministrazione comunale ha provveduto alla rimozione delle strutture ormai pericolanti ma, aimè, ad oggi non ha provveduto al ripristino dell'area giochi.

Ho già provveduto a segnalare la situazione al Presidente del Municipio che rimanda la questione al Servizio Giardini del Comune essendo, quella dei parchi, una competenza non decentrata. Lo stesso mi ha segnalato numerose note inviate al Servizio Giardini per lamentare l'assenza quasi totale di aree ludiche diffusa su tutti i parchi insistenti nel Municipio Roma XI.

Mia figlia domanda spesso, anche in vista delle belle giornate ormai prossime, se i giochi verranno a breve ripristinati, magari con un miglioramento della quantità e qualità delle strutture.

Cosa posso risponderle?

La ringrazio in anticipo per la cortese risposta.

Cordiali saluti,
Una mamma dell’XI Municipio

--------------------------------------------------

A: [omissis]
Da:  sindaco@comune.roma.it
Data: 22 aprile 2011, 19:05
Oggetto: R: Ripristino area giochi Largo Bortolotti (Viale Marconi)

Gentile [omissis],
ho letto la sua lettera; comprendo il suo rammarico e, soprattutto, il desiderio di sua figlia.
Allo scopo di verificare quanto da lei affermato ed assumere ogni iniziativa necessaria a risolvere il problema giro la sua lettera e queste poche righe all’Assessore Marco Visconti, al Vice Capo di Gabinetto Tommaso Profeta, affinché, in virtù delle proprie competenze, possano verificare se e come sia possibile intervenire per soddisfare la sua legittima richiesta.
Rinnovo con lei l’impegno ad operare proficuamente affinché si pongano in essere tutte le soluzioni necessarie ed utili per migliorare la vivibilità di Roma e la qualità della vita dei romani e di chi lavora presso l’amministrazione.
Un saluto 
Gianni Alemanno
Sindaco di Roma

--------------------------------------------------

A: [omissis]
Da:  LD Ambiente <ld.ambiente@comune.roma.it>
Data: 12 maggio 2011, 16:09
Oggetto: R: [Ambiente.decoro] alemanno risponde

Gentile [omissis],

a seguito della Sua comunicazione presentata il 26/04/2011, avente come oggetto:
SONO LA MAMMA DI UNA BIMBA DI 3 ANNI CHE, SIN DA PICCOLA, HA FRUITO COSTANTEMENTE DELLAREA GIOCHI SITA NEL GIARDINO DI LARGO BORTOLOTTI SITO NEL MUNICIPIO XI; LAREA GIOCHI, SEBBENE DI DIMENSIONI LIMITATE E DI SCARSA QUALITÀ, RAPPRESENTAVA UNO SPAZIO DI INCONTRO E DIVERTIMENTO PER I BIMBI RESIDENTI NELLA ZONA. A SEGUITO DELLE PESSIME CONDIZIONI IN CUI VERSAVA CIRCA UN ANNO FA, SE NON RICORDO MALE, LAMMINISTRAZIONE COMUNALE HA PROVVEDUTO ALLA RIMOZIONE DELLE STRUTTURE ORMAI PERICOLANTI MA, AIMÈ, AD OGGI NON HA PROVVEDUTO AL RIPRISTINO DELL'AREA GIOCHI. HO GIÀ PROVVEDUTO A SEGNALARE LA SITUAZIONE AL PRESIDENTE DEL MUNICIPIO CHE RIMANDA LA QUESTIONE AL SERVIZIO GIARDINI DEL COMUNE ESSENDO, QUELLA DEI PARCHI, UNA COMPETENZA NON DECENTRATA. LO STESSO MI HA SEGNALATO NUMEROSE NOTE INVIATE AL SERVIZIO GIARDINI PER LAMENTARE L'ASSENZA QUASI TOTALE DI AREE LUDICHE DIFFUSA SU TUTTI I PARCHI INSISTENTI NEL MUNICIPIO ROMA XI. MIA FIGLIA DOMANDA SPESSO, ANCHE IN VISTA DELLE BELLE GIORNATE ORMAI PROSSIME, SE I GIOCHI VERRANNO A BREVE RIPRISTINATI, MAGARI CON UN MIGLIORAMENTO DELLA QUANTITÀ E QUALITÀ DELLE STRUTTURE. COSA POSSO RISPONDERLE? LA RINGRAZIO IN ANTICIPO PER LA CORTESE RISPOSTA CORDIALI SALUTI UNA MAMMA DELLXI MUNICIPIO

La informo che è di competenza della seguente struttura: DIP. X - IX U.O. SERVIZIO GIARDINI, il cui dirigente responsabile è MARIO VALLOROSI.

Dall'esame della Sua pratica è emerso quanto segue: con riferimento alla Vs segnalazione si comunica che, questa zona non è a conoscenza di tempi necessari per il ripristino dell'area ludica in relazione ai fondi disponibili per tali interventi.

Nel caso in cui abbia necessità di avere ulteriori informazioni può contattare direttamente il punto
di ascolto di II livello/URP (v. dati riportati a piè di pagina).

Colgo l'occasione per porgerLe i miei più cordiali saluti.

Data: 12/05/2011

Il Responsabile del servizio:
ANTONELLA BASCIANI
10. DIPARTIMENTO TUTELA AMBIENTALE E DEL VERDE - PROTEZIONE CIVILE
Ufficio Relazioni Con Il Pubblico - U.R.P DIP. TUT.AMB.PROT.CIV.
INDIRIZZO : Circonvallazione Ostiense ,191 piano terra
TEL. : 06 67105457 - 06 671071253 - FAX : 06 671071254
E-MAIL : ld.ambiente@comune.roma.it
Orari : Lun.-Mer.-Ven. 8,30/13,00 Mar. 8,30/13,00-14,00/17,00 Gio. 8.30/17,00
Orari di cassa : Cassa : Mar. 10/13 Gio. 15/16

--------------------------------------------------

Apprendere che il Comune di Roma, ovvero il comune di una capitale tra le capitali dell'Unione Europea, non aveva a disposizione nel 2011 i fondi necessari al ripristino di un paio di altalene e di uno scivolo (perchè l'area ludica era composto da questi giochi e niente più...) è alquanto sconfortante; diventa ancor più grotteso alla luce dei recenti scandali sullo sperpero di denaro pubblico che magari non riguardano precisamente il Comune di Roma ma che sicuramente vengono percepiti dai cittadini, al di là delle competenze burocratiche, come la causa dello stato di abbandono di un piccolo polmone verde come quello del Giardino Albert Sabin.

La denuncia della mamma dell'XI Municipio risale ormai al lontano 2011; da allora ad oggi nulla è cambiato se non in peggio:

  • l'area ludica continua ad essere un ricordo:

  • la pavimentazione dei percorsi pedonali inizia a saltare:


  • incuria e squallore delle zone comuni regnano sovrani:


  • enigmatiche reti da cantiere contribuiscono a rendere ancora più opprimente la vista di questo spazio, dove un tempo almeno si potevano vedere i bambini giocare:



Il giardino gloriosamente intitolato ad Albert Sabin (https://it.wikipedia.org/wiki/Albert_Sabinhttps://it.wikipedia.org/wiki/Albert_Sabin), medico pediatra scopritore del vaccino contro la poliomenite più diffuso al mondo (come di ricorda la lapide in suo onore eretta dal Rotary Club di Roma), non merita sicuramente un trattamento di questo tipo; il ripristino dei giochi per i bambini costituisce un elemento chiave per il suo rilancio, perchè un parco frequentato da bambini diventa uno spazio vivo ed accogliente.


domenica 30 settembre 2012

Caduta alberi in Via Melloni


Via Macedonio Melloni è una delle principali strade alberate di quella porzione del quartiere di San Paolo ritagliatata tra Tevere, viale Marconi, Stadio degli Eucalipti ed ex Cinodromo.

Si tratta di una strada abbastanza trafficata da automobili e pedoni nel corso della settimana, per via della vicinanza con le scuole e l'Università Roma3, ma piuttosto tranquilla nel fine settimana.


Il caso ha voluto che proprio in una tranquilla domenica di inizio autunno, il 23 settembre 2012, più o meno all'ora di pranzo, su questa via sia caduto un albero: fortunatamente, dato anche l'orario, non vi era praticamente nessuno per strada; nessun danno a persone e, sempre fortunatamente, nessun danno alle macchine parcheggiate nei pressi.


Una vera fortuna... l'ennesima, perchè questo a cadere non è il primo albero e non sarà neanche l'ultimo se la gestione del verde pubblico di via Macedonio Melloni, come delle strade limitrofe, continuerà a rimanere quella che è, ovvero nulla.




Gli alberi di questa strada cadono, infatti, perchè non sono curati e potati periodicamente: appartengono alla famiglia delle acacie e come tutte le acacie hanno il pregio di crescere e svilupparsi rapidamente, con radice diffuse ma non profonde. Se la folta chioma non viene "alleggerita" periodicamente tendono a piegarsi, fino a sradicarsi e quindi a cadere.


Tralasciando il giudizio sulla scelta di questo tipo di pianta da destinare a verde pubblico (oltre ai "difetti" su menzionati, occorrerebbe ricordare anche i disagi e relativi costi creati dalla copiosa caduta di fogliame), la situazione che si presenta in via Macedonio Melloni è a dir poco sconfortante se non addirittura critica.




Il video ci mostra chiaramente che di alberi caduti se ne contanto ben più di uno ed altri sono pronti a farlo: basti notare l'orientamenteo del tronco e il dissesto del marciapiede e dei cordoli delle aiuole.

Dopo la caduta (... sempre dopo) è stata disposta finalmente la potatura: programmata per il prossimo 1° ottobre 2012, è già stata completata nella vicina via Segre.


Ci chiediamo perchè piuttosto che continuare a spendere denaro pubblico per interventi ordinari e straordinari su un verde palesemente inadatto e pericoloso per l'incoluminità pubblica, non si proceda ad una più sistematica (e forse alla fine anche più economica) sostituzione delle attuali piante.


Ogni Comune (e non solo quelli di grandi dimensioni) dovrebbe affiancare al "Piano Urbanistico Comunale" (PUC) un "Piano del Verde Urbano" in cui vi sia un regolamento che valuti preventivamente le specie arboree da utilizzare più adatte da piantare nei viali alberati del proprio contesto cittadino.


E nel frattempo... che almeno si rimpiazzino gli alberi già caduti, di cui rimango tristi e indecorosi spezzoni di tronco!!!